Compensazioni indebite reiterate: in dieci è associazione per delinquere

Leggi l'articolo su FiscoOggi.it Il giudice d’appello è riuscito a dimostrare con precisione come i coinvolti fossero consapevoli e partecipi del progetto criminoso, mascherato dalla facciata di una società di servizi Commette il più grave delitto di associazione per delinquere, e non quello di concorso di persone, il contribuente che...

Spese superiori ai guadagni: valido l’induttivo all’imprenditore

Leggi l'articolo su FiscoOggi.it La chiusura “in rosso” di un conto, oltre a essere un’anomalia contabile, fa ragionevolmente sospettare l’esistenza di ricavi non annotati “in misura almeno pari al disavanzo Con l’ordinanza n. 7538 del 26 marzo 2020, la Corte di cassazione ha confermato la legittimità dell’accertamento induttivo del maggior...

L’istanza di adesione se è una scusa non sospende i termini per ricorrere

Leggi l'articolo su FiscoOggi.it Per il collegio provinciale la sospensione di novanta giorni per presentare il ricorso non vale se il contribuente non presenta alcuna documentazione e rinvia continuamente il contraddittorio Respinto il ricorso di una società che aveva presentato istanza di accertamento con adesione al solo scopo di procrastinare...

Partita Iva chiusa da tempo, evasione fiscale in agguato

Leggi l'articolo su FiscoOggi.it Grava sul contribuente l’obbligo di fornire la prova contraria di avere adoperato la diligenza massima esigibile da un operatore accorto per non essere coinvolto in una evasione fiscale La circostanza che il soggetto emittente la fattura abbia chiuso la partita Iva molti anni prima rispetto all’operazione...

Sanzioni per il contribuente in caso di professionista infedele

Leggi l'articolo su FiscoOggi.it Il cliente, sempre responsabile per la sua personale obbligazione tributaria, non potrà essere esente da sanzioni, se non dimostra di avere vigilato sul corretto adempimento dell’incarico affidato. Il contribuente, a cui venga contestata la mancata presentazione della dichiarazione dei redditi e l’omessa tenuta delle scritture obbligatorie,...