Leggi l'articolo su FiscoOggi.it Cancellata la disposizione che introduceva, da quest’anno, la tassazione sostitutiva al 20% per gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni con ricavi/compensi compresi tra 65.001 e 100mila euro La disciplina del regime forfetario, riservato alle persone fisiche titolari di redditi d’impresa o di lavoro autonomo che...
Legge di bilancio per il 2020 – 1: le novità sulla cedolare secca
Leggi l'articolo su FiscoOggi.it In prossimità dell’imminente scadenza del periodo di proroga dell’aliquota ridottissima, risolta con l’intervento normativo, proponiamo un viaggio a ritroso nei meandri dell’imposta L’articolo 1, comma 6, del Bilancio 2020 (legge n. 160/2019) riduce dal 15 al 10% l’aliquota dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali, dell’imposta di...
Bonus per l’efficienza energetica in compensazione anche con le accise
Leggi l'articolo su FiscoOggi.it Si tratta di un credito d’imposta che può essere utilizzato, mediante F24 accise, per il pagamento di quanto dovuto sulla produzione e la vendita di energia elettrica e gas naturale Il credito d’imposta, ceduto da un’impresa che esegue interventi di riqualificazione edilizia di edifici condominiali a...
Legge di bilancio per il 2020: le misure tributarie in pillole
Leggi l'articolo su FiscoOggi.it Nel pacchetto di detrazioni per la casa, in vetrina, oltre alle conferme per lavori edilizi, efficienza energetica e acquisto mobili, l’inedito bonus facciate, che vale il 90% delle spese sostenute La Camera dei deputati ha licenziato in via definitiva la legge di bilancio 2020. Tante, come...